Seguici su Facebook

mercoledì 16 dicembre 2009

La mia busta paga (Anno I n°0)

Siamo giunti al nostro primo appuntamento con la rubrica "La mia busta paga" dove parleremo oltre che della mensilità appena trascorsa, di un altro argomento che in questo periodo ci toccherà molto da vicino "Le Ferie".
Il mese di novembre prevede due festività:
- l'1 novembre – Ognissanti;
- il 4 novembre - Festa delle Forze Armate.
La festività dell'1 novembre è il classico giorno "rosso" che però quest'anno, ricadendo di domenica, prevede la maggiorazione standard della festività, ed in più la “festività non goduta 1/26” (una giornata in più), chi invece non avrà lavorato troverà solo la voce “festività goduta 1/26” e non la maggiorazione.
Per la festività del 4 novembre, quest'ultima prevede un discorso a parte in quanto unica nel suo genere. Infatti tale festività non è rossa sul calendario, ma si tratta di una festività soppressa. Che si sia lavorato o meno, non importa; tutti in busta paga ritroverete la voce “festività non goduta 1/26” con un importo pari ad una giornata lavorativa (es.: 37,92€ per un lavoratore 6h al terzo livello).
FERIE
Tale argomento è trattato esplicitamente dall’Art. 31 del CCNL Telecomunicazioni. I lavoratori maturano per ogni anno di servizio un periodo di ferie con corresponsione della retribuzione, pari a 4 settimane. L'epoca delle ferie sarà stabilita dall'azienda, tenendo conto del desiderio dei lavoratori, compatibilmente con le esigenze di servizio. Le ferie devono normalmente essere godute nel corso dell'anno. In caso di particolari esigenze di servizio che non abbiano reso possibile il godimento delle ferie nel corso dell'anno, ovvero in caso di impossibilità derivante da uno stato di malattia o infortunio, le ferie potranno essere fruite entro il 1° semestre dell'anno successivo. La risoluzione per qualsiasi motivo del rapporto di lavoro non provoca la decadenza del diritto alle ferie e, pertanto, in tale caso, al lavoratore spetterà il pagamento delle ferie residue maturate e non fruite. Non possono essere concesse ferie per periodi inferiori alla giornata. Il decorso delle ferie resta interrotto qualora sia sopraggiunta una malattia o un infortunio che abbiano determinato il ricovero in ospedale o in casa di cura per almeno 2 giorni ovvero che abbiano effettivamente determinato un pregiudizio al recupero psicofisico regolarmente prescritto della durata di almeno 5 giorni.
Vediamo ora nel dettaglio la nostra busta paga. Nella seconda parte della busta paga al settimo rigo troviamo quattro caselle dedicate alle ferie ovvero Ferie A.P. – Ferie Mat. – Ferie God. – Ferie Res.
Se prendiamo in considerazione l’anno in corso avremo:
- Ferie A.P.: Ferie maturate e non godute nel 2008
- Ferie Mat.: Ferie maturate in totale nel 2009
- Ferie God.: Ferie godute nel 2008
- Ferie Res.: Ferie residue date dalla somma delle Ferie A.P. + Ferie Mat. alle quali vanno sottratte le Ferie God.
Per maggiori chiarimenti vi basterà postare un commento ed avrete una risposta. Antonio Carbone Sas Fistel

Nessun commento:

Posta un commento