Seguici su Facebook

venerdì 16 dicembre 2011

II Conferenza Regionale FISTel-CISL Campania

Ieri, 15 dicembre, si è tenuta la II Conferenza Regionale FISTel-CISL Campania all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello (SA). La giornata, divisa in due parti programmatiche, ha visto la mattina un incontro in cui si è discusso di cultura e spettacolo e delle nuove strategie di sviluppo per una nuova economia ed il pomeriggio il Consiglio Generale FISTel-CISL Campania.



Per l’azienda Assist erano presenti all’incontro Antonio Carbone in qualità di RSU e Giovanna Ciccone in rappresentanza della Sas. All’evento erano presenti il Segretario Generale della FISTel-CISL Nazionale Vito Antonio Vitale, il Segretario Generale della FISTel-CISL Campania Salvatore Topo e il Segretario Regionale ed Organizzativo della FISTel-CISL Campania Luana Gambi. Era inoltre presente Lina Lucci Segretario Generale CISL Campania.


Durante l’incontro sono stati analizzati i rapporti di Bankitalia e Svimez del 2011 grazie alla relazione del Segretario Salvatore Topo. Nel rapporto choc di Bankitalia “La Campania non cresce più” si legge che gli ultimi dieci anni sono stati i peggiori dal dopoguerra per la Campania. La nostra regione fa registrare performance costantemente al di sotto della media nazionale. Soprattutto nelle province di Napoli e Caserta ed, in parte, nell’Avellinese. Drammatica anche la situazione del PIL, calato vertiginosamente negli ultimi 4 anni. Peggio ancora quanto si evince dal “Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorno”. I dati confermano una situazione allarmante, anche in questo caso infatti, soprattutto in Campania, la situazione è molto più grave di quanto si possa immaginare. Nel rapporto c’è la conferma indiscutibile che tra le regioni più povere, la Campania fa da battistrada. Questi alcuni desolanti numeri:
- 34% di disoccupazione;
- 16.372€ di PIL pro capite (a fronte dei 32.222€ per i lombardi);
- 97.000 posti di lavoro persi dal 2008 al 2010;
- 31,7% occupazione giovanile tra i 16-35 anni.
Nel decennio 1998-2008 nel Mezzogiorno il turismo ha avuto un incremento delle presenze pari al 28,2% (da 59,1 a 75,7 milioni). La Campania è l’unica tra le 8 regioni meridionali che ha fatto registrare una flessione delle presenze pari al -2,8%.
Le risposte a tali enormi difficoltà possono essere ritrovate nella Cultura e nello Spettacolo, quali traino di una regione allo sbando. La cultura crea ricchezza; come ci insegnano studi e statistiche per ogni euro investito, ne rientrano cinque. Il valore della storia, delle tradizioni e dell’identità di un popolo sta nella propria cultura; per la Campania è anche futuro.


Nel pomeriggio ha poi avuto luogo il Consiglio Generale durante il quale sono stati trattati tutti temi all’ordine del giorno e per quanto ci riguarda più da vicino le elezioni RSU in Visiant ed in Assist con l’importante successo raccolto in due aziende del comparto telecomunicazioni della città di Napoli. Si è inoltre provveduto alla nomina di 4 consiglieri regionali tra i quali Antonio Carbone RSU FISTel-CISL di Assist. La lunga giornata con i vari tavoli di lavoro sussuguitisi si è così conclusa con l’auspicio che alla prossima conferenza si possa discutere dei successi raccolti nella nostra regione.

1 commento:

  1. bravissimi ragazzi !! e soprattutto grande discorso della nuova RSU Carbone !!! :)

    RispondiElimina