Seguici su Facebook

venerdì 28 dicembre 2012

Codice della strada, multe più care dal 1° gennaio

Per gli automobilisti il 2013 parte in salita. Scattano gli aumenti generalizzati delle multe per le infrazioni al Codice della strada previsti ogni due anni per adeguare gli importi al costo della vita. In base al dato Istat, dal prossimo 1° gennaio tutte le sanzioni pecuniarie aumenteranno del 5,9%.
Si tratta di un automatismo previsto dall'art. 195 dello stesso Codice della strada che stabilisce un adeguamento biennale delle sanzioni amministrative all'indice Foi (l'aumento dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) nei due anni precedenti. Il dato è stato comunicato dall'Istat e spetterà ora al Ministero della giustizia fissare ufficialmente con decreto i nuovi limiti delle sanzioni da applicarsi dal 1° gennaio.
La tabella degli aumenti
Tradotto in moneta sonante significa aumenti che vanno da pochi euro a oltre i 100. Ecco alcuni esempi del caro-multe per alcune delle infrazioni più ricorrenti (sanzione min-max in euro). Nell’ordine sono indicati: l’infrazione, i Vecchi importi ed i Nuovi importi
- Sup. limite velocità 10-40 km/h da 159-639€ a 168-677€;
- Sup. limite velocità 40-60 km/h da 500-2.000€ a 530-2.118€;
- Sup. limite velocità oltre i 60 km/h da 779-3.119€ a 825-3.303€;
- Circolazione contromano da 154-613€ a 163-649€;
- Mancata precedenza allo stop da 154-613€ a 163-649€;
- Sorpasso pericoloso da 73-306€ a 77-324€;
- Mancata distanza di sicurezza da 39-159€ a 41-168€;
- Sosta su marciapiedi, spazi invalidi ecc. da 80-318€ a 85-337€;
- Mancato uso delle cinture di sicurezza da 76-306€ a 80-324€;
- Mancato uso del casco in moto da 76-306 a 80-324€;
- Guida col cellulare da 152-608€ a 161-644€.

Nessun commento:

Posta un commento