Seguici su Facebook

sabato 2 febbraio 2013

Rinnovato il CCNL Telecomunicazioni

Eccoci qui, dopo 13 mesi esatti, 2 scioperi, 4 tentativi di rinnovo ed oltre 150 ore complessive di trattative, si è giunti alla fatidica firma.
Una trattativa mai difficile come in questo caso, visto il momento contingente in cui si è svolto, un momento in cui la crisi ha tagliato le gambe a molte aziende mettendole in seria difficoltà. Tale rinnovo da forza alle aziende di proseguire e respiro ai lavoratori grazie agli aumenti contrattuali proposti che vanno così a recuperare l'inflazione. Grazie anche al tanto depauperato, criticato e contestato ACCORDO SULLA PRODUTTIVITA` firmato lo scorso anno da CISL e UIL, sará possibile chiedere al governo la detassazzione degli aumenti contrattuali con tassazione agevolata al 10% anzichè al 23 o 27%. Non si nasconde che il rischio che la trattativa po
tesse saltare per l'ennesima volta è stato reale, ma il senso di responsabilità delle OO.SS. ha fatto si che ciò non accadesse.
Il mio obiettivo in questa trattativa come in quella precedente è stato, oltre ad essere parte attiva nella contrattazione, quello di rendere parte attiva gli stessi lavoratori della mia azienda Assist e non solo, con continui aggiornamenti durante l'intera discussione dei singoli articoli e punti in questione, spero in entrambi i casi di essere stato per voi il punto di riferimento in questo ambito.
 
Con la passione e la voglia di sempre
di FARE sindacato.
Antonio Carbone
RSU/RLS FISTel-CISL

Nessun commento:

Posta un commento