Ieri 30 luglio 2013, si è tenuto presso Assist
l’incontro RSU/Azienda richiesta dalla scrivente RSU. Gli argomenti trattati al
tavolo sono stati molteplici e trattati nel dettaglio. Di seguito quanto
discusso:
Servizio
Clienti 190 dati
L’azienda ci ha confermato la dismissione del
servizio in via definitiva per la sede di Napoli di Assist, in virtù della
nuova commessa C2C.
Nuova
commessa C2C
Tale commessa al momento è gestita esclusivamente
dal nostro centro operativo di Napoli, salvo un blocco gestito da Almaviva,
solo per questo start-up, vista la partenza immediata del nuovo servizio con un
preavviso di pochi giorni e l’impossibilità di programmare una turnistica che
facesse fronte alla grossa mole di volumi sopraggiunti. Tale commessa vedrà nei
prossimi mesi un ulteriore incremento e pertanto un’ulteriore stabilità per il
nostro centro operativo di Napoli
Servizio
Chat
Il servizio chat è attualmente gestito dal
nostro centro operativo di Napoli, dal centro operativo Vodafone di Pisa ed in
minima parte, per il servizio Relax (30/50 chat al giorno), dalla sede
operativa di Catania. Anche in questo caso, nel prossimo futuro, è previsto un
ulteriore aumento di volumi, vista l’evoluzione che il Customer Care di
Vodafone sta mettendo in atto, con sempre più offerte che forniscono un
Servizio Clienti solo via chat.
Web mail e
lavoro supplementare
L’azienda ci comunica che si proseguirà, sempre
su base volontaria, con il lavoro supplementare che prevede turistica
7:00-15:00 e 15:00-23:00. In tali fasce orarie, estese alle ore in cui il
servizio clienti Vodafone (chat ed altre attività di ricontatto) non è
operativo, si procederà allo smaltimento del backlog di web mail.
Gestione della chat
La RSU ha reso noto all’azienda alcuni episodi
verificatisi ultimamente su tale servizio in merito alla gestione del controllo
da remoto. A tal proposito si è proposto la stipula di un accordo che
regolamenti la gestione del controllo delle chat alla stregua del precedente
accordo QSTS (registrazione delle chiamate), sottoscritto negli anni scorsi e
tuttora vigente. L’azienda si è dimostrata favorevole alla stipula di tale
accordo, ponendosi anche come intermediaria nei confronti di Vodafone.
Commessa
ENI
L’azienda ha reso noto i continui miglioramenti
della nuova commessa in fase di start up e che a breve vedrà anche l’ingresso
di nuovo personale addetto su tale commessa.
Parcheggio
L’azienda si è resa disponibile a venire
incontro ai lavoratori in merito alla gestione di un possibile parcheggio, da
reperire in zona con la compartecipazione dei lavoratori. Si è reso noto, a tal
proposito, che i lavoratori saranno disponibili a tale compartecipazione, con
una quota pro capite non superiore ai 15€/20€. In tal senso la RSU si è resa
disponibile a verificare le strutture insistenti sul territorio nell’immediata
vicinanza della nostra sede. Dal canto suo l’azienda ha richiesto le effettive numeriche
(numero di auto) da verificare tra i lavoratori dipendenti ed i lavoratori
staff leasing. La RSU si è resa disponibile a verificare tale disponibilità tra
i lavoratori.
In conclusione, la RSU di Assist ritiene che
l’incontro tenutosi è da considerarsi fruttuoso e ricco di spunti importanti
per la futura gestione della sede operativa di Napoli ed inoltre abbia fugato
dubbi in merito alla consistenza ed alla bontà delle commesse insistenti nella
nostra sede. Siamo inoltre certi che il lavoro che l’attuale RSU sta portando
avanti congiuntamente, con UNITA’ di intenti ed impegno costante, porterà nel
tempo ai risultati auspicati dalla platea dei lavoratori di Assist.
Certi di rappresentarvi al meglio delle nostre
possibilità.
La RSU di Assist
SLC-CGIL --- FISTel-CISL
--- Uilcom-UIL
Paolo Nuzzi --- Antonio
Carbone --- Davide Oliva
Nessun commento:
Posta un commento