In data 20 novembre 2013 si è svolto un incontro tra le OO.SS. la Rsu e l'azienda Assist Spa con all'Odg gli aggiornamenti sulla situazione dei Lavoratori a progetto e, più in generale, una disamina sul mercato di riferimento in cui opera l'azienda e sull'andamento delle singole commesse.
In merito alla situazione dei lap l'azienda ha comunicato alle OO.SS. ed alla Rsu che procederà con l'applicazione dell'accordo del 1 agosto 2013 effettuando le conciliazioni in data 29 novembre pv per tutti quei lavoratori che hanno maturato 4 mesi di anzianità e presentato entro il 30 settembre la richiesta di inserimento nella graduatoria come previsto dall'accordo stesso.
Le modalità di compilazione della graduatoria saranno oggetto di approfondimento e confronto con l’azienda in una riunione specifica che si terrà nei prossimi giorni.
Sul punto riguardante l'andamento dell'azienda e delle singole commesse, le OO.SS. hanno richiesto all'azienda se rispondessero al vero le indiscrezioni venute fuori da più parti in questi ultimi giorni su una probabile trattativa in corso tra la società ed un ipotetico acquirente per la vendita di Assist Spa.
Su questo punto, l'azienda ha smentito verbalmente tale notizia dichiarandosi oltremodo disponibile a mettere per iscritto tale smentita in un verbale di incontro della riunione in oggetto che al momento l'azienda non ha ancora redatto e condiviso con le OO.SS. e la Rsu.
Il Sindacato, di contro, nella sua interezza ritiene che alla luce di tale indiscrezione sia opportuno che l'azienda esca con una nota ufficiale dell'Amministratore Delegato che sgombri il campo da ogni dubbio e faccia chiarezza sulla vicenda, per garantire a tutti i lavoratori di poter continuare a lavorare con serenità e senza preoccupazioni.
L'Azienda ha poi spiegato il perchè del cambio di matricola aziendale presso l'Inps e del cambio di denominazione sociale su alcune buste paga riscontrato da molti lavoratori riferendo di aver deciso e richiesto all'Inps di accentrare tutte le posizioni e la matricola aziendale sulla sede Inps di Roma, riservandosi di verificare con l'Ente di Previdenza il motivo per il quale alcuni lavoratori si sono ritrovati con un TFR pari a zero dalle ultime verifiche fatte individualmente. Su questo punto, l'azienda ha dichiarato di fornire in tempi rapidi un chiarimento.
Sull'andamento delle commesse e del mercato di riferimento in cui opera Assist, infine, l'azienda ha riferito di una contrazione di volumi da parte del cliente Vodafone che ha modificato di recente gli assetti manageriali e di conseguenza la gestione del traffico di volumi da girare a tutti i propri partners. Da qui la necessità di far ricorso negli ultimi periodi allo smaltimento di rol e ferie in eccesso per far fronte al temporaneo calo di volumi. Nel mentre, lo stesso cliente Vodafone ha comunicato che a breve partiranno le campagne promozionali (canvass) in concomitanza con il periodo natalizio e che questo consentirà al centro operativo di Napoli di marginare qualche utile.
L'azienda ha in conclusione riferito che l'andamento del mercato nel quale opera è sicuramente in contrazione e che al momento non si prevedono grossi cambiamenti almeno nei prossimi mesi.
Le OO.SS. e la Rsu ribadiscono con determinazione la volontà di monitorare costantemente e con grande attenzione tutti i temi oggetto dell’incontro e motivo di preoccupazione dei lavoratori, facendo pressioni affinchè gli impegni verbali diventino punti certi e definiti di un verbale di incontro dal quale poter rapidamente ripartire per ridare fiducia e serenità a tutte le persone Assist che tanto hanno prodotto in termini di impegno negli anni ai successi e alle ricchezze aziendali.
Le Segreterie Territoriali e Regionali di Napoli e Campania
SLC – CGIL FISTel – CISL UILCOM – UIL
La RSU Assist Spa
Nessun commento:
Posta un commento