Di seguito vi riepilogo quanto condiviso nell'
incontro di ieri in merito ai punti all' odg:
---
1) l'Azienda ha ribadito quanto già dichiarato nell'
incontro del 20 novembre u.s., smentendo qualsiasi voce relativa ad eventuali
attività' finalizzate alla vendita di Assist.
---
2) Commessa ENI: i dati qualitativi sono in linea con i nostri competitor;
si è registrato un incremento di volumi già dal mese di gennaio u.s.,
incremento confermato dal Committente anche per i prossimi mesi che ha portato
all'ampliamento delle P.O. (+16 rispetto alle attuali) e ad un incremento
dell’organico con ingresso di circa 30 unità di personale con contratto di
apprendistato della durata di 36 mesi. Sebbene la commessa stia evidenziando
dei segnali di crescita , in considerazione dei notevoli investimenti
attuati e delle condizioni di mercato, la marginalità non è ancora in linea.
E’ comunque prematuro fare un bilancio dopo solo 6 mesi dalla partenza
dell’attività. Le aspettative sono quindi positive per un
consolidamento del perimetro attuale e per un potenziale sviluppo
dell'attività che potrà estendersi, anche sperimentalmente, ad altri siti
operativi di Assist.
---
3) Commessa VODAFONE: Sul progetto chat Vodafone ha richiesto di
estendere l'orario di servizio (chat smart) fino alle ore
24 finalizzato a misurare la soddisfazione dell'utente finale che avrà
possibilità di accedere in orario serale. Nella settimana di test è stato
gestito circa il 5% di chat on top. A valle dell’esito positivo del test Assist
sta verificando, con un sondaggio al proprio interno, la disponibilità
eventuale da parte degli operatori ad effettuare turno fisso serale con la
medesima articolazione delle giornate di RIPOSO, sebbene non vi siano state
richieste ufficiali da parte del Cliente. E' importante, qualora fosse
richiesta l'estensione definitiva del servizio alle ore 24, una risposta celere
da parte di Assist, ad oggi outsourcer primario di Vodafone dei servizi
web.
Nel frattempo, per gestire in maniera adeguata la
chiusura del servizio chat senza inficiare sul tasso di abbandono, Vodafone ha
deciso terminare il servizio alle 22:00 bloccando
l’ingresso al canale chat dalle ore 21:30. Per il mondo C2C non ci sono variazioni particolari .
On top e' presente la gestione delle chiamate inbound 190, trattasi di un
overflow non programmato.
Nel mese di febbraio si è provveduto con l’estensione
oraria a 6 h per le risorse con contratto Staff Leasing e si sta procedendo con
richieste di lavoro supplementare.
Non abbiamo, al momento, visibilità dei volumi
previsti a marzo.
---
4) OUTBOUND: non si registrano flessioni di volumi. Prosegue il processo di
inserimento di nuovi collaboratori, in subordine alla graduatoria di prelazione
in essere. La continuità contrattuale è garantita anche dal processo di job rotation tra le
attività, attivato nel rispetto delle necessità organizzative e produttive
aziendali. Sono state modificate e migliorate le tabelle retributive - parte
variabile on top alla retribuzione garantita nell’Accordo del 1 agosto
u.s. Si conferma che la tabella compensi prevista per ciascuna attività costituisce parte integrante del contratto di lavoro e come tale è
sottoscritta preventivamente alla data di decorrenza del contratto stesso.
---
5) Roadshow Assist: l’Azienda ha comunicato con estremo
piacere l’organizzazione del 2° evento per tutti i lavoratori del sito di
Napoli - la data è 11 febbraio 2014, location Teatro Posillipo.
---
6) E’ stato confermato l’ingresso del Responsabile HR nazionale dal 10
febbraio p.v.
---
In conclusione l’Azienda ha sottolineato che le
importanti azioni commerciali (individuazione e sviluppo costante di nuove
opportunità), gli investimenti attuati, nonostante le numerose
difficoltà del mercato di riferimento, hanno permesso al
sito, nell’arco del 2013, di crescere del 20% in termini volumi gestiti,
aumentando i perimetri occupazionali e le crescite interne.
Stefano Montanini
HR Assist Spa
Nessun commento:
Posta un commento