Restiamo a
dir poco sbalorditi dai racconti fiabeschi che i componenti delle Uilcom Uil
Campania di Assist Napoli stanno mettendo in campo con il solo fine di
nascondere inefficienza e superficialità.
Siamo per
questo costretti a scrivere affinchè i
colleghi e le colleghe sappiano la normativa in materia di elezioni Rsu / Rls
cosa sancisce in TUTTE le aziende di TUTTI i comparti di lavoro e come sono
andati i fatti sabato mattina.
Tra i
compiti della commissione elettorale vi è inderogabilmente la ricezione delle
liste dei candidati, la verifica della
loro VALIDITA’ e quindi la conseguente
AMMISSIBILITA’ o meno.
Dal verbale
della commissione del 6 febbraio 2015 la decisione unanime della commissione
elettorale ( membro della Uilcom compreso di cui vi è firma) di sancire il
termine di presentazione delle suddette liste alle ore 10.00 di sabato 21 febbraio 2015.
Andiamo ai fatti di quella mattina.
· La commissione si riunisce come stabilito;
· Risulta che la Uilcom Uil Campania
all’orario prestabilito non è in possesso della lista;
· Risulta poi che è stato concesso un
lasso di tempo per recuperare tutta la documentazione che , nonostante l’attesa,
non arriva completa e soprattutto non contiene l’accettazione delle candidature
che la commissione avrebbe dovuto esaminare per comprovare la volontà dei candidati di
accettare le loro candidatura in quella lista.
Tutti i suddetti
incartamenti vengono invece presentati dalle altre due organizzazioni sindacali.
Adesso ci
poniamo solo alcune semplici domande:
1. Perché alle 10.00 del 21 febbraio
2015 , la segreteria Uilcom Uil Campania
non si è preoccupata, come le altre sigle, di verificare che tutto fosse
corretto nel presentare la propria lista?
2. Perché omettono che la commissione
elettorale ha tra i suoi principali compiti quello di recepire e
verificare le liste dei candidati?
3. Perché raccontano di liste scritte a
penna e rifiutate quando nessuna lista è stata consegnata entro l’orario
prestabilito?
4. Perché le altre sigle si sono
preoccupate di essere precise e puntuali mentre la Uilcom Campania crede che a
loro chissà perché debba essere riservato un trattamento diverso?
Derogare al
regolamento per la superficialità di qualcuno avrebbe significato:
1. Non rispettare le leggi in materia
NOTE A TUTTE le organizzazioni sindacali;
2. Esporre l’intera procedura ad essere
successivamente impugnata da chiunque;
3. Esporre la commissione elettorale ad
una mancata applicazione della normativa;
4. Aprire un precedente al quale chiunque
si potrebbe appellare in caso analogo in tutte le altre
aziende.
L’ UNICA VERITA’ E’ CHE IL
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE LISTE NON E’ STATO RISPETTATO DALLA UILCOM UIL
CAMPANIA!
E’ bene far
presente a TUTTI che l’atto ufficiale e formale in cui la commissione ACCETTA e
VALIDA le liste è la riunione che la stessa commissione aveva stabilito.
Chi è causa
del suo male pianga se stesso e non incolpi gli altri delle proprie
inefficienze e della propria superficialità!
Per altro
nessuna ammissione dei propri errori, nessuna richiesta di comprensione verso
le altre due organizzazioni sindacali ma solo una macchina del fango attivata
nei confronti di chi si è attenuto al regolamento elettorale.
La democrazia si esercita attraverso il rispetto
delle regole altrimenti ovunque regnerebbe il caos!
Rappresentare i lavoratori in un
luogo di lavoro è una passione, un mestiere, una volontà precisa, una
responsabilità in qualsiasi posto di lavoro e specie in Assist dove tanto
merita la professionalità dei lavoratori e delle lavoratrici.
Il 2 e il 3 marzo noi
tutti, come tantissimi altri colleghi, andremo a votare.
Napoli 23.2.2015
Comitato Iscritti Slc Cgil Napoli SAS Fistel Cisl
Nessun commento:
Posta un commento