Seguici su Facebook

lunedì 2 agosto 2010

Incontro RSU/Segreterie-Assist

Come precedente annunciato, grazie all'alacre lavoro della segreteria Fistel-CISL, il giorno 30 luglio 2010 si è tenuto l'incontro in merito alla QSTS. Di seguito il comunicato congiunto delle segreterie SLC-CGIL, FISTel-CISL e UILCOM-UIL
*** *** ***
Il giorno 30 Luglio 2010, presso la sede dell’Unione Industriale di Napoli si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Regionali della Campania e Territoriali di Napoli
SLC-CGIL, FISTel-CISL e UILCOM-UIL unitamente alle RSU/RSA e l’Azienda Assist S.p.A. con all’ordine del giorno:
· Quality of Service Tracking System (QSTS).
L’accordo siglato in data 9 ottobre 2009 tra le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTel-CISL e UILCOM-UIL e la società Assist S.p.A., aveva il fine di ricercare il modo migliore per definire efficacemente un sistema di analisi e monitoraggio a campione della qualità dei processi e dei servizi di assistenza alla clientela, salvaguardando la sfera individuale del lavoratore dal controllo della prestazione e da ogni intervento a fini disciplinari e valutativi, così come previsto dall’art. 4 della Legge 300/70.
Le OO.SS., a seguito delle prime registrazioni, hanno ritenuto necessario effettuare un incontro con l’Azienda per monitorare l’andamento dell’accordo e definire, dove necessario, in maniera più chiara e precisa, i criteri di applicazione di tali analisi.
Le OO.SS. hanno evidenziato alcuni problemi che si sono riscontrati in questa fase iniziale di analisi dei dati ed hanno ribadito l’assoluta esigenza del rispetto degli accordi che regolamentano tale materia. In particolare le OO.SS. hanno richiesto all’Azienda di relegare l’ascolto delle registrazioni a “specifiche funzioni aziendali”.
L’azienda si è dimostrata disponibile, nel medio – lungo periodo, a rivedere le modalità relative al monitoraggio, ribadendo che lo stesso ha il solo scopo di analizzare la qualità dei processi erogati e prevedere i propedeutici interventi formativi a suo sostegno .
Si precisa nuovamente che le registrazioni saranno conservate per un periodo massimo di 90 giorni oltre il quale si procederà alla loro cancellazione in automatico.
Come già stabilito dall’accordo questi tipi di incontro, tra le Strutture Sindacali e l’Azienda, saranno previsti periodicamente per analizzare l’andamento complessivo del sistema Quality of Service Tracking System (QSTS). Il prossimo incontro è previsto per la fine di Settembre 2010.
Napoli, 02/08/2010
Le Segreterie Regionali/Territoriali e la RSU/RSA
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

Nessun commento:

Posta un commento