
domani 29 ottobre, presso l’unione degli industriali di Napoli, si terrà l’incontro tra l’Azienda Assist, le OO.SS. e la RSU. Abbiamo avuto l’occasione nell’ultima assemblea di raccogliere le vostre rimostranze in merito a tutto quanto accade nell’azienda Assist SpA, così come in questi giorni che hanno preceduto l’incontro. Molti sono i punti da discutere che di seguito vi elenchiamo.
Matrice
Dopo aver testato per un mese l’attuale matrice ed aver constatato sul campo la sua inefficienza sia per quanto concerne la gestione del servizio, vista la grande mole di straordinario richiesto, sia per le enormi difficoltà riscontrate dai colleghi per i numerosi testa coda, i lunghi periodi senza tripletta ed i turni centrali, abbiamo formulato delle proposte, in linea con le criticità emerse durante le ultime assemblee, che saranno presentate all'azienda durante l'incontro di domani.
Aumento ore lavorative
Da tale analisi è scaturita un’altra proposta, ovvero la possibilità di avere, per i mesi di maggiore flusso telefonico, la possibilità di una turistica a 7h, per la quale abbiamo anche in questo caso già pronta una turnistica da integrare con la matrice a 6h. Naturalmente si terrà conto solo dei lavoratori che vorranno aderire a tale iniziativa, considerando prima il passaggio a 6h per i lavoratori a 4h.
QSTS
Informazioni in merito alla gestione del servizio ed incontri programmati per procedere al miglioramento della gestione di tale “controllo della qualità”.
Rispetto turnistica delle attività
Come è ben noto ogni operatore dovrebbe effettuare 2 settimane di 190 ed 1 di sms, ad oggi spesso tale turnistica non viene rispettata a vantaggio di operatori che dovrebbero rispondere al 190 anziché lavorare gli sms.
Rispetto dell’anzianità per la scelta di attività collaterali
Troppo spesso vediamo colleghi non dipendenti adibiti a mansioni molto importanti (reclami, controllo attività sms, supporto in sala, etc.) che potrebbero essere svolte da colleghi dipendenti molto esperti, che meglio possono seguire con continuità tale attività senza nulla togliere ai colleghi interinali che lavorano in azienda da molto meno tempo.
Gestione straordinario
La richiesta di straordinario programmato và richiesta tenendo conto innanzitutto dei lavoratori dipendenti, per poi ricadere sui lavoratori interinali in caso di ulteriore bisogno e non viceversa.
Tutto questo e quanto ancora scaturirà da tale incontro sarà portato all’ordine del giorno.
Come sempre al vostro fianco, come sempre al fianco dei lavoratori.
Come sempre al vostro fianco, come sempre al fianco dei lavoratori.
La Segreteria Fistel-CISL
La RSU e la SAS Fistel-CISL
La RSU e la SAS Fistel-CISL
Nessun commento:
Posta un commento