Seguici su Facebook

giovedì 4 novembre 2010

Comunicato: incontro 29/10/2010

In data 29 Ottobre 2010 presso l’Unione Industriali di Napoli, si è tenuto un incontro tra Azienda Assist, Segreterie Territoriali / Regionali di SLC–CGIL, FISTel-CISL e UILCOM-UIL e RSU/RSA di Assist relativo al seguente ordine del giorno:
- Quality of Service Tracking System
- Situazione servizio Vodafone 190
- Articolazione oraria servizio Vodafone 190
- Varie ed eventuali
L’Azienda ha introdotto la discussione evidenziando l’andamento degli indici di qualità del sito di Napoli che sono stati definiti “critici”.
La Direzione Aziendale di Assist ha dichiarato che le perfomance registrate, dal mese di Marzo al mese di Settembre, pongono il centro di via Argine all’ultimo posto rispetto ai competitor sulla commessa 190 con la sola eccezione del mese di Luglio, con particolare riferimento alla CSI. Relativamente alla PMA si registra un dato inferiore a 10 a fronte di un target minimo di 11 e si registrano dei tempi di log out superiori al 30 % a fronte di un fisiologico previsto del 9%.
L’Azienda ha manifestato l’assoluta esigenza di individuare specifiche soluzioni finalizzate ad un cambiamento di tendenza per riportare gli standard qualitativi a livelli accettabili e competitivi.
Le OO.SS. e le RSU/RSA, preso atto di quanto dichiarato in apertura dell’incontro dall’Azienda, hanno proseguito il dibattito sottolineando il malcontento emerso dai passaggi assembleari con le lavoratrici ed i lavoratori in merito alla nuova matrice turni, precisando che la stessa è risultata essere estremamente gravosa in termini di conciliazione dei tempi di vita – lavoro.
A tal proposito, è stata fortemente ribadita, da parte sindacale, la necessità di apportare strutturali modifiche alla matrice in auge, proponendo le opportune e possibili variazioni utili, in coerenza con quanto emerso dal confronto con i lavoratori.
L’Azienda, recependo l’esigenza evidenziata al tavolo dalle Organizzazioni Sindacali e dalle RSU/RSA, si è resa disponibile a verificare e ad individuare, nelle prossime settimane, modifiche alla matrice turno richiedendo di aggiornare la discussione ad un prossimo incontro, considerato che il committente Vodafone non ha ancora fornito i dati necessari per poter analizzare l’impatto della nuova matrice turno.
Relativamente alla Quality of Service Tracking System, sarà previsto l’inserimento di personale qualificato (nr. 4 persone), con il compito di coordinare le attività lavorative, al solo scopo di migliorare la qualità degli obiettivi.
Inoltre l’Azienda ha evidenziato, a seguito delle registrazioni effettuate nei mesi di Agosto e Settembre, la necessità di specifiche esigenze formative che verranno soddisfatte sia in aula che con affiancamenti on the job.
Per quanto riguarda le sessioni formative da effettuare in aula, l’Azienda ha richiesto alle OO.SS. di valutare positivamente la possibilità di far ascoltare ai lavoratori alcune registrazioni , debitamente criptate e nel pieno rispetto dei parametri di riservatezza.
Le OO.SS. e le RSU/RSA, hanno evidenziato in primis, la necessità di comunicare alle Strutture Sindacali la decorrenza del “Quality Of Service Tracking system”, così come stabilito dall’accordo sottoscritto, tra le parti, in data 9 ottobre 2009.
Inoltre la delegazione sindacale si è dichiarata contraria all’ascolto delle registrazioni in aula in quanto non previste dal suddetto accordo.
Durante l’incontro, le OO.SS. e le RSU/RSA hanno esposto altre problematiche riportate dai lavoratori di Assist, alla luce delle quali è stata richiesta all’Azienda di mettere in campo una “reale” job rotation (gestione dichiarata dall’Azienda nei precedenti incontri ma mai applicata realmente) e la distribuzione “equa” del lavoro supplementare tra i lavoratori.
Su tali argomentazioni, le OO.SS. e le RSU/RSA si impegneranno a monitorare l’effettiva applicazione di quanto dichiarato dall’Azienda nel corso dell’ incontro e ad intervenire in caso di necessità.
La discussione sulle materie all’ordine del giorno verrà proseguita in un prossimo incontro che si terrà nella settimana tra il 22 ed il 26 Novembre p.v.
In quella occasione, proseguirà la discussione sull’andamento generale degli indici di qualità e verranno riportati gli esiti delle verifiche sulle modifiche alla matrice turno, che vadano nella direzione di un miglioramento delle condizioni di lavoro per i lavoratori di Assist di Via Argine.

Napoli 03 Novembre 2010

Le Segreteria Territoriali / Regionali Napoli e Campania
SLC CGIL – FISTel CISL – UILCOM UIL
La RSU/RSA di Assist Napoli

Nessun commento:

Posta un commento