“C'è la diffusa tendenza da parte delle imprese, a considerarti un beneficato, per la sola ragione che pagano il tuo lavoro”. Partiamo da questo aforisma del giornalista e scrittore Enzo Biagi per raccontare tutto quanto accade nella nostra azienda. Troppe volte abbiamo ascoltato i NO che ci vengono dall’Azienda Assist, ma questa volta siamo noi a dire NO alle “regole” imposte dall’Azienda.
---
Diciamo NO alla nuova matrice, che in fase di contrattazione aveva previsto un massimo di 3 testa-coda a fronte degli attuali 5 che, fatti i dovuti conti e riproporzionati alla vecchia matrice di 24 settimane dove erano presenti già 13 testa-coda, vede ora la presenza di ben 15 testa coda!!!
---
Diciamo NO alla limitazione dei cambi turno, perché i lavoratori hanno una vita anche al di fuori dell’Azienda, una vita fatta di secondo lavoro, famiglia, studio e perché no anche di svago. Una limitazione questa dovuta solo alla mancanza di un sistema automatizzato che permetta tali cambi, così come presente in tante altre aziende di telecomunicazioni e non solo.
---
Diciamo NO all’aria, ormai divenuta stagnante, di ostilità nei confronti di persone qualificate, quali i lavoratori di Assist, che ad oggi ricevono “richiami verbali” e minacce continue di lettere di contestazioni con il solo fine di tenere tutti sulla corda e creando così forte stress e tensioni alla PERSONE che svolgono il loro lavoro con professionalità e costanza.
---
Per tutto ciò si chiede un incontro immediato con l’Azienda al fine di poter trovare finalmente un cammino COMUNE fatto non di contrasti ma di CONCERTAZIONE.
Si auspica che la sensibilità verso le problematiche esposte sia un buon motivo per intraprendere un immediato percorso “unitario” senza inutili smanie di protagonismo spiccio.
Si auspica che la sensibilità verso le problematiche esposte sia un buon motivo per intraprendere un immediato percorso “unitario” senza inutili smanie di protagonismo spiccio.
La Segreteria Regionale FISTel-CISL della Campania
la RSU e la SAS in Assist
la RSU e la SAS in Assist
Non credo che la limitazione dei quattro cambi turno sia dovuta alla mancanza di un sistema automatizzato
RispondiElimina