Seguici su Facebook

venerdì 28 ottobre 2011

Piano Ferie Natalizio

Di seguito la definizione del piano ferie Natalizio per il personale dipendente per il quale sono stati adottati i medesimi principi condivisi con le rappresentanze sindacali unitarie e aziendali per le precedenti gestioni.
Il periodo di riferimento decorre dal 1 dicembre 2011 al 31 gennaio 2011. I lavoratori potranno presentare le loro desiderate attraverso apposita modulistica a partire da lunedì 31 ottobre; la data ultima di presentazione delle richieste sarà il giorno 11 novembre 2011.
Potranno essere accordate fino ad un massimo di 7 giornate complessive di assenza (comprensive dei Riposi) non necessariamente consecutive. L’inserimento del periodo desiderato verrà effettuato a prescindere dalla visibilità dell’attuale articolazione delle giornate di Riposo. L’esito delle richieste verrà confermato dai Responsabili di ogni Servizio entro e non oltre la data del 21 novembre 2011 data ultima per la pubblicazione del piano ferie. Nella valutazione delle richieste si terrà conto principalmente del periodo di ferie accordato nell’anno precedente; in particolare sono stati definiti i seguenti criteri di assegnazione, ciascuno di quali avrà un “peso” specifico e contribuirà alla definizione della graduatoria finale. I criteri, in ordine di priorità, saranno i seguenti:

- Ferie fruite nel periodo di Natale nell'anno precedente: peso 80%

- residuo ferie anno precedente (2010) e anno in corso, aggiornato al 31 ottobre 2011: peso 18%

- anzianità di servizio: peso 2%

In particolare il 1° criterio sarà determinato da:

- Peso della richiesta ferie ed eventuale alternativa proposta dell’anno precedente;

- Peso del periodo di ferie accordato nell’anno precedente;

- Rispondenza tra quanto richiesto e quanto accordato.

Ogni giorno del periodo richiesto avrà un determinato punteggio ovvero “peso” secondo la tabella di seguito riportata:
- DAL 1 AL 5 DICEMBRE 2010: 1 PUNTO
- DAL 6 AL 12 DICEMBRE 2010: 3 PUNTI
- DAL 13 AL 21 DICEMBRE: 2 PUNTI
- DAL 22 DICEMBRE AL 9 GENNAIO 2011: 5 PUNTI
- DAL 10 AL 16 GENNAIO 2 PUNTI
- DAL 17 AL 31 GENNAIO 2011: 1 PUNTO
Ogni periodo richiesto (come anche il periodo accordato) avrà, così, il suo “peso” numericamente definito e definibile. Questo permette di introdurre in modo matematico il concetto della “rispondenza” tra quanto richiesto e quanto accordato. La rispondenza è data dalla differenza dei “pesi” tra il periodo richiesto e quello concordato l’anno precedente (quanto più è lontano/vicino il periodo richiesto da quello accordato tanto minore/maggiore sarà la rispondenza). Questo ci permetterà quindi di stabilire, in valori numerici, quanto una richiesta è stata disattesa. In definitiva, maggiore è la rispondenza e il peso del periodo accordato, più basso sarà il posizionamento in graduatoria. Ad integrazione del punteggio cosi ottenuto concorreranno anche il 2° e 3° criterio. Verrà quindi stilata una graduatoria complessiva sulla base della quale si procederà all’assegnazione delle ferie secondo le % che verranno tempestivamente comunicate ad analisi completata.

Nessun commento:

Posta un commento