GOVERNO - Bonanni: "Occorre un Esecutivo che sappia rispondere alle esigenze urgenti del paese"
Roma, 27 marzo 2013 - In
occasione dell'anniversario dell'uccisione di Ezio Tarantelli, il Segretario
Generale della Cisl ha rilevato forti analogie tra gli anni '80 e la situazione
attuale, ribadendo la necessità di ridurre le tasse e sostenere un'economia
disastrata . "Occorre un Governo
che sappia rispondere alle esigenze urgenti del paese". Così il Segretario
Generale della Cisl, Raffaele Bonanni, stamani a margine della cerimonia
commemorativa in ricordo dell'economista Ezio Tarantelli barbaramente ucciso
dalle Brigate rosse proprio all'Università la Sapienza a Roma nel 1985. Per il
Segretario generale della Cisl "sono molte le analogie tra il periodo in
cui Ezio Tarantelli venne ucciso dal terrorismo rosso, e oggi. Diverso però -
ha osservato - è il problema economico che affliggeva il paese. Allora era
l'inflazione mentre ora e' la fiscalita' che tutti dicono essere pesante e
disordinata ma su cui nessuno interviene. Spero che l'economia, schiacciata
dalla fiscalita' si salvi" ha poi aggiunto tornando a ribadire con forza
la necessità di "trovare una soluzione, adottando un programma pubblico da
mettere insieme che risponda alle esigenze del Paese. Una classe dirigente
responsabile, - ha aggiunto - in ogni parte del mondo in una situazione del
genere in cui l'economia è disastrata, dove c'è un alto tasso di disoccupazione
e le famiglie sono in difficoltà, trova sempre una soluzione. Ed un governo
responsabile - sottolinea auspicando si trovi in fretta un via mediana - sa che
c'e' bisogno di un sintesi e del coinvolgimento dei corpi intermedi. Tutti gli
eletti - precisa - sono stati eletti per garantire al paese un governo che si
raggiunge con una intesa democratica tra le varie componenti culturali. E
questo avvenga in modo chiaro e trasparente". E fa appello al Presidente
della Repubblica: "Confido moltissimo nell'alto senso di responsabilità
del Presidente Napolitano che saprà afferrare la democrazia italiana per i
capelli e trascinarla su un sentiero responsabile". (tratto da www.cisl.it)
Nessun commento:
Posta un commento