Ieri 13 maggio si è tenuto l’incontro tra le OO.SS. e l’azienda
Assist in seguito alla nostra convocazione per definire l’accordo per le
estensioni orarie da 4 a 6h a tempo indeterminato. Un percorso iniziato l’anno
scorso con la stabilizzazione di 19 lavoratori che hanno visto appunto trasformare
il loro contratto da pt4 a pt6. Durante l’incontro si sono gettate le basi dell’accordo
che dovrebbe vedere la firma il prossimo 24 maggio, da definire ormai solo le
tempistiche.
Durante l’incontro l’azienda ha anche
preannunciato, seppur con tutte le cautele che sono d’obbligo in questi
casi, l’arrivo di una nuova commessa
legata ad ENI,
portando così Assist fuori dalla monocommitenza Vodafone.
Altri i temi trattati e proposti
al tavolo, a partire dalla modalità di svolgimento del lavoro “supplementare”
con la
necessità di arrivare ad un accordo condiviso con l’azienda. Espressa la
nostra posizione in merito, la posizione dei lavoratori di Assist, scaturita
dalle ultime assemblee, senza mettere in discussione il ticket e
permettendo a tutti i lavoratori di
poter accedere al lavoro supplementare.
In merito alla
fiscalità di vantaggio (tassazione al 10%) inerente alla
produttività si registra la disponibilità ad individuare una soluzione che,
nell’ambito delle previsioni di legge, dia la possibilità alle lavoratrici ed
ai lavoratori di disporre di questo beneficio e recuperare potere di
acquisto sul proprio stipendio.
Al tavolo della trattativa è
stata avanzata anche la proposta che agevoli le lavoratrici con figli fino a tre anni
di età con turni che non superino le ore 20:00 senza naturalmente ricadute sul
restante parco lavoratori.
Il prossimo 23 maggio inoltre saranno indette assemblee
unitarie che permetteranno ai lavoratori di dare un maggiore apporto alla
trattativa e verranno illustrati gli ulteriori dettagli dell’incontro
tenutosi.
Sempre dalla parte dei lavoratori
La RSU e la Sas FISTel-CISL
Nessun commento:
Posta un commento