Carissimi,
la pressante azione esercitata dalla Cisl in
tutti questi anni nei confronti della Regione, finalizzata a ridurre la
compartecipazione alla spesa sanitaria in particolare in favore delle fasce più
deboli della popolazione (persone con reddito basso, pensionati, malati
cronici, etc.), ha consentito finalmente il raggiungimento di un obiettivo
straordinario: la rivisitazione dei ticket sui farmaci, sull’assistenza
specialistica, ambulatoriale e prestazioni termali e sul pronto soccorso.
Si tratta di un primo importante passo verso la
costruzione di un sistema sanitario efficiente ed efficace, in grado di fornire
risposte reali alla collettività dopo anni di enormi sacrifici.
Le maggiori tutele che abbiamo chiesto per le
famiglie campane che vivono situazioni di disagio trovano riscontro nella
applicazione dei principi – da noi sempre rivendicati – di familiarità (valutazione
della composizione del nucleo familiare) e della progressività del reddito, che
si traducono concretamente in ticket ridotti e prestazioni gratuite
per una platea più ampia di utenti rispetto al passato.
Di seguito la tabella
riepilogativa delle modifiche condivise con la Presidenza della Giunta della
Regione Campania.
Il Segretario Generale CISL Campania
Lina Lucci
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Nessun commento:
Posta un commento