Seguici su Facebook

lunedì 1 dicembre 2014

Busta paga: Novembre 2014

La busta paga di Novembre presenta una sua peculiarità con due festività retribuite molto diversamente tra loro: 1 novembre (Ognissanti) e 4 novembre (Festa delle Forze Armate). Vediamo ora nel dettaglio come verranno retribuite singolarmente.
1 Novembre
Solo per chi ha lavorato è prevista un'ulteriore giornata, retribuita con maggiorazione del 50%. Pertanto, considerando un lavoratore inquadrato al 3° livello, gli ultimi aumenti contrattuali e con tre scatti di anzianità (previsto ogni 2 anni), la quota oraria è di 13,81€ che, moltiplicata per le 6h, daranno una quota giornaliera di 82,86€ lorde. Per tutti i lavoratori non in turno non è prevista alcuna maggiorazione o altra voce in busta paga.
4 Novembre
Tale festività, non essendo più considerata "rossa" da calendario, non prevede alcuna maggiorazione ma un'ulteriore giornata retribuita pari ad 1/26 della mensilità. A recupero di tale festività, che altrimenti andrebbe persa, viene aggiunta una voce in busta paga "Festività non goduta 1/26" pari, alla stregua dei precedenti parametri, a 45,94€ lordi. Tale festività sarà presente nelle buste paga di tutti i lavoratori che abbiano lavorato o meno.
Acconto IRPEF
Novembre è anche il mese dell'acconto IRPEF 2015. Infatti tutti coloro che tramite 730 hanno avuto un saldo negativo a Luglio 2014, si ritroveranno a pagare tale acconto, reperibile sulla propria dichiarazione dei redditi e che potrà essere recuperato tramite la dichiarazione dei redditi (730) il prossimo anno.
Sciopero 21-22 novembre
Per tutti i lavoratori che lo scorso 21-22 novembre hanno aderito allo sciopero indetto da SLC-FISTel-Uilcom, saranno detratte 6h di lavoro con denominazione "sciopero" pari a 55,24€, sempre tenendo conto di un lavoratore 3° livello, che abbia maturato almeno 3 scatti di anzianità.
Antonio Carbone

Nessun commento:

Posta un commento