A pagare l’IMU, come la conosciamo oggi, saranno
tutti i proprietari di immobili, tranne per la prima casa, intendendo per tale
la prima abitazione di cui si viene in possesso, ubicata nel Comune in cui
si ha la residenza, indipendentemente se abitata o
meno. Gli immobili diversi dalla prima casa pagheranno l’IMU. Spetterà ai
Comuni determinare le aliquote, a condizione che la somma dell’aliquota
dell’IMU e di quella della TASI non superi il 10,6 per mille che corrisponde
all’attuale aliquota massima per l’IMU.
Le
scadenze previste sono 16 giugno e 16 dicembre.
E’
possibile procedere al calcolo degli importi da pagare tramite il sito:
I
dati necessari per la compilazione sono:
- la rendita catastale non rivalutata
(Visura catastale);
- aliquota IMU (reperibile dal sito del
proprio comune).
Antonio Carbone
Nessun commento:
Posta un commento