La TASI è la tassa
sui servizi comunali indivisibili, come la manutenzione del manto stradale, la
pubblica illuminazione, ecc. L'aliquota va dall'1 al 2,5 per mille. Per le
seconde case la somma dell'imposta municipale e il tributo sui servizi, come
anticipato nell’IMU, non potrà superare il tetto massimo del 10,6 per mille. I
comuni potranno prevedere riduzioni ed esenzioni nel caso di abitazioni con un
unico occupante, abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o ad altro
uso limitato e discontinuo, locali diversi dalle abitazioni ed aree scoperte
adibite ad uso stagionale o ad uso non continuativo o ricorrente, abitazioni
occupate da soggetti che risiedono o abbiano la dimora per più di sei mesi
l'anno all'estero, fabbricati rurali ad uso abitativo, superfici eccedenti il
normale rapporto tra produzione di rifiuti e superficie stessa. Alla cassa saranno
chiamati il proprietario per la prima casa e l'inquilino per le seconde case.
Le
scadenze previste sono 16 giugno e 16 dicembre.
E’
possibile procedere al calcolo degli importi da pagare tramite il sito:
I
dati necessari per la compilazione sono:
- la rendita catastale non rivalutata
(Visura catastale);
- aliquota TASI (reperibile dal sito del
proprio comune).
Antonio Carbone
Nessun commento:
Posta un commento