Seguici su Facebook

sabato 2 gennaio 2016

Busta paga: Dicembre 2015

La busta paga di Dicembre prevedrà 3 festività retribuite in egual modo. Vediamo nel dettaglio come verranno retribuite tali giornate.
8-25-26 Dicembre (Immacolata-Natale-Santo Stefano)
In questi giorni, solo per chi ha lavorato è prevista un'ulteriore giornata per ognuno dei tre giorni lavorati, retribuiti con maggiorazione del 50%. Pertanto tenendo delle attuali condizioni contrattuali, vi sarà una quota oraria di 13,81€ ed una quota giornaliera in più di 82,86€ lordi per ogni giornata lavorata (PT 75%). Per coloro che in tali giorni hanno usufruito del festivo intera giornata non sarà prevista alcuna maggiorazione, ma al contempo non verranno scalate ore di ferie o altro; stesso discorso per chi in questi giorni ha usufruito di singole ore per le quali non saranno previste le maggiorazioni, ma al contempo non verranno scalate ore di ROL o altri istituti.
Conguaglio IRPEF
Tale voce presente nella busta paga di dicembre, risulta spesso poco chiara ed “incalcolabile”; proveremo ora ad essere quanto più semplificativi possibile. La busta paga di gennaio è quella che fa da viatico a tutto l’anno fiscale. Supponiamo che un lavoratore guadagni 1000€ lorde a gennaio, tale importo dovrà essere moltiplicato per le 13 mensilità, per un totale di 13.000€. Ora su tale importo è prevista un’aliquota IRPEF del 23%, pari a 2.990€, che dovrà quindi essere suddivisa per le 13 mensilità, ovvero 230€ al mese. Ora, come è evidente, le nostre retribuzioni non sono sempre identiche tutti i mesi, pertanto se a fine anno avremo guadagnato più dei 13.000€ presunti, dovremo pagare la differenza della tassazione per la parte eccedente ed  il conguaglio in busta paga sarà con segno positivo; se invece avremo guadagnato meno dei 13.000€ presunti, allora dovremo ricevere il rimborso dell’IRPEF pagato in eccedenza ed in busta paga il conguaglio sarà con segno negativo. Tale procedimento è naturalmente semplificato al massimo senza tener conto di detrazioni ed altri balzelli vari, ma il meccanismo generale corrisponde a quanto descritto sopra.

Antonio Carbone

Nessun commento:

Posta un commento