Seguici su Facebook

martedì 8 marzo 2011

Arriva il CUD 2011

In questi giorni riceveremo il modello CUD 2011 relativo al reddito prodotto nel 2010. Quest'anno occorre fare un pò più di attenzione. Infatti, redigere il modello 730 o Unico potrebbe significare recuperare denaro. L'opportunità è offerta da un'interpretazione dell'agenzia delle Entrate (risoluzione 83) di agosto 2010, che ha ritenuto applicabile la detassazione degli straordinari e alla paga base del compenso per lavoro notturno, in un momento in cui tutti i sostituti d'imposta l'avevano, invece, sospesa perché non la ritenevano più concedibile. L'apertura dell'agenzia dell'Entrate è retroattiva e vale per il 2008, 2009 e il 2010. Per il 2010 a riconoscere il 10% su tutte le somme agevolabili (tra cui, ad esempio, i festivi ed i notturni, gli straordinari diurni, notturni e festivi, indennità, premi e provvigioni su vendite) ci ha pensato direttamente il sostituto d'imposta in sede di conguaglio. Per il 2008 e 2009 deve provvedere il lavoratore, utilizzando le informazioni che il sostituto indica nel Cud, alla sezione "somme erogate per l'incremento della produttività del lavoro". In dichiarazione la sezione in cui dovranno essere inserite le informazioni necessarie è quella compresa dal punto 93 al 101.
Antonio Carbone
Resp. Area Fiscale FISTel-CISL

Nessun commento:

Posta un commento