Bonus 80€
La misura del bonus diventa stabile per tutto il
2015, pertanto basterà avere un reddito da lavoro tra gli 8.146€ e i 24.000€
per beneficiare dell’intera somma di 960€ annui. Tale importo andrà a
decrescere fino ad azzerarsi per i redditi tra i 24.000€ ed i 26.000€.
--- --- ---
Bonus bebè
Alle neo mamme dal 1°
gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 spetta per ciascun figlio nato a partire da
tale data un assegno di 960,00 euro che verrà erogato mensilmente dall'INPS
previa richiesta e quindi previa presentazione della domanda su apposito modulo
INPS da
parte della mamma. Il pagamento del bonus, sarà mantenuto tale finché
rimarranno invariati i requisiti di accesso al beneficio fiscale, e comunque
non oltre il terzo anno del bambino. La durata del beneficio
è fino al terzo anno di vita del bambino, sempre che la neo mamma mantenga il
possesso dei requisiti, ovvero, non venga superato il limite di reddito bonus
bebè che dal 2015 al 2017 è complessivamente non superiore a 25.000 euro e per
i nuclei più poveri a 7.000 euro di reddito ISEE (il bonus in questo caso sarà
di 160€). Tale soglia reddituale va considerata come somma dei redditi dei
genitori e riferito all'anno solare precedente a quello della nascita del
bambino beneficiario dell'assegno.
La neo mamma per fruire
del bonus deve presentare la richiesta bonus bebè all'INPS presentando il
modulo "bonus bebè INPS" per via telematica direttamente se si possiede il PIN
dispositivo dell'NPS, oppure, recandosi presso Caf e Patronati, intermediari
abilitati che provvederanno a compilare il modello di domanda e trasmetterlo
online all'Istituto. La domanda va presentata dopo la nascita del bambino,
poiché il pagamento mensile decorre dal mese di nascita o di entrata del figlio
adottivo in famiglia.
--- --- ---
Ecobonus e
ristrutturazioni edilizie
Prorogate di un
anno (2015) le aliquote massime degli sconti fiscali su ristrutturazioni
edilizie (50%, che scenderà al 36% nel 2016) e riqualificazione energetica
delle abitazioni (65%).
--- --- ---
Bonus arredi
Viene prorogato
fino al 31 dicembre 2015 il bonus per detrarre il 50% sull’acquisto di mobili e
grandi elettrodomestici (10 rate annuali e importo massimo pari a 10mila euro)
in abbinamento a ristrutturazione edilizia.
Antonio Carbone
Nessun commento:
Posta un commento